web analytics

Streamyard

StreamYard è una piattaforma di streaming live basata su browser che permette agli utenti di creare e trasmettere contenuti video in diretta in modo semplice e professionale. Ho testato Streamyard per la prima volta nel 2020 vista la necessità di avere dei collegamenti da remoto che, all’epoca, Restream non forniva.

Primo utilizzo di Streamyard in un live per la presentazione e inaugurazione di una mostra d’arte contemporanea (settembre 2020)

Ho trovato subito Streamyard adatto alle mie esigenze e mi ha permesso anche di bypassare eventuali problemi di accesso per alcuni enti che non permettevano l’installazione di software come Webex, Zoom o simili in quanto Streamyard si basa sul browser.

Caratteristiche Principali

Una tra le caratteristiche principali di Streamyard, come già accennato, è l’accessibilità da un semplice browser, difatti la piattaforma è interamente basata e si gestisce via browser. Non è necessario scaricare o installare alcun software. Basta accedere al sito web di StreamYard e iniziare a creare il proprio live stream.

Streamyard consente di consente di trasmettere contemporaneamente su diverse piattaforme come YouTube, Facebook, Twitch e altri social oppure definire l’RTMP con chiave di streaming. Per ogni piattaforma ci si può collegare direttamente tramite il proprio account, questo permette di avere l’evidenza di quanti utenti sono collegati e la possibilità di interagire direttamente con la chat. Funzionalità molto apprezzata dai clienti che hanno un monitoraggio immediato sui commenti/domande da inserire nel live.

A tutte queste piattaforme ci si puo collegare anche con una chiave di streaming (stream key) ma non si ha l’accesso alle chat e ai dati delle views.

Con StreamYard è possibile invitare ospiti a partecipare al live stream semplicemente condividendo un link. Gli ospiti non hanno bisogno di creare un account StreamYard per partecipare e questo è uno dei motivi che mi ha fatto scegliere questa piattaforma al posto di altre. La facilità di collegamento condividendo semplicemente un link è uno dei punti forti di StreamYard.

Di seguito ho elencato le caratteristiche principali:

  1. Invito di Ospiti:
  • Con StreamYard, è possibile invitare ospiti a partecipare al live stream semplicemente condividendo un link. Gli ospiti non hanno bisogno di creare un account StreamYard per partecipare.
  • Supporta fino a 10 partecipanti in un singolo live stream, rendendolo ideale per interviste, panel di discussione e collaborazioni.
  1. Overlay e Grafiche Personalizzate:
  • StreamYard permette di aggiungere overlay personalizzati, loghi, banner e sfondi per migliorare l’aspetto visivo del live stream.
  • Include strumenti per aggiungere testi in sovrimpressione, titoli e grafiche animate.
  • Inserimento di video limitati a 200MB
  • Inserimento di video intro e outro
  1. Chat Integrata:
  • Aggrega i commenti in tempo reale da tutte le piattaforme di streaming supportate, permettendo agli host di interagire con il pubblico direttamente dall’interfaccia di StreamYard.
  • È possibile visualizzare i commenti selezionati sullo schermo durante la trasmissione.
  1. Registrazione e Salvataggio:
  • Ogni live stream può essere registrato e salvato per la visualizzazione successiva o per il riutilizzo su altre piattaforme, la registrazione può essere abilitata anche in locale sul proprio PC.
  • Le registrazioni possono essere scaricate in vari formati per l’editing e la distribuzione.
  1. Compatibilità con Green Screen:
  • Supporta l’uso di green screen per cambiare il background, aggiungendo un tocco professionale alle trasmissioni.

Vantaggi

  • Facilità d’Uso: Non richiede conoscenze tecniche avanzate per creare e gestire live stream professionali.
  • Accessibilità: Essendo basato su browser, è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, senza necessità di installazioni complicate.
  • Interazione con il Pubblico: La chat integrata e la possibilità di mostrare i commenti in tempo reale migliorano l’interazione con gli spettatori.

Svantaggi

  • Dipendenza da Internet: Essendo basato su browser, la qualità dello streaming dipende fortemente dalla stabilità e dalla velocità della connessione Internet.
  • Qualità registrazione online: essendo dipendente da internet se la connessione non è ottimale la registrazione online ne risente, problema che può essere eliminato attivando la registrazione in locale

Conclusione e considerazioni

StreamYard è la piattaforma che utilizzo principalmente per i miei lavori in live streaming, è una piattaforma versatile e facile da usare. La sua interfaccia intuitiva, le funzionalità di multistreaming, la possibilità di inserimento grafiche e video e la possibilità di invitare ospiti senza complicazioni hanno determinato la mia scelta come piattaforma. Le ultime novità inserite sono la possibilità di avere dei background video e delle musiche in sottofondo.

Link a Streamyard